Da qualche tempo a questa parte l’editor di testo avanzato Notepad++ ha introdotto la comoda opzione Cloud (accessibile dal menu: Configurazione, Preferenze, Cloud). È sufficiente impostare il percorso della propria cartella locale sincronizzata tramite Google Drive o Dropbox in questa schermata di configurazione per avere un salvataggio delle impostazioni del programma.
Se si utilizzano più computer effettuando su tutti questa impostazione è possibile avere la medesima configurazione in ogni postazione di lavoro, sempre sincronizzata.
Notice
Questa guida si applica a Notepad++ v6.8.6Potrebbe non essere applicabile ad altre versioni del programma.
nota sul tema
C’è un piccolo problema relativo al salvataggio dell’eventuale tema grafico selezionato. Il tema viene caricato dalla cartella %appdata%\Notepad++\themes del sistema. Impostando l’opzione Cloud come indicato sopra ci si aspetterebbe che il tema venga caricato dalla cartella impostata (per esempio, nel mio caso, D:\Google Drive\AppData\Notepad++); in realtà ogni qualvolta che viene aperto e chiuso Notepad++, all’interno del file di configurazione principale config.xml viene reimpostato il percorso standard per il tema, all’interno della cartella di sistema %appdata% legata all’utente. Questa cosa diventa un problema se si utilizza Notepad++ su più computer, con nome utente differente (dunque la scorciatoia %appdata% punta a dei percorsi diversi… C:\Users\utente-specifico\AppData\Roaming): impostando un certo tema, aprendo Notepad++ sull’altro PC verrebbe visualizzato il tema di default.
Il trucchetto consiste nel creare un file di testo vuoto, all’interno della cartella di installazione di Notepad++: C:\Program Files (x86)\Notepad++\doLocalConf.xml
Questo indica a Notepad++ di dare priorità alla configurazione “locale”, come se si trattasse di un’applicazione “portable”. Fatto ciò è sufficiente copiare la cartella themes dal percorso %appdata%\notepad++ alla cartella di installazione del programma C:\Program Files (x86)\Notepad++
Nel caso in cui si utilizzi un tema standard, incluso con Notepad++, in questo modo si risolve ogni problematica. Se invece si vogliono apportare modifiche al tema utilizzato, o si utilizza un tema non standard (non incluso insieme a Notepad++), allora è necessario collegare il file del tema ad un altro percorso.
Supponiamo che il nostro tema si chiami “MyTheme”; questo viene caricato dal percorso C:\Program Files (x86)\Notepad++\themes\MyTheme.xml… Quello che andremo a fare è semplicemente spostare il file MyTheme.xml al percorso sincronizzato sul cloud (possiamo creare, per esempio, una struttura di directory come D:\Google Drive\AppData\Notepad++\themes); ora in ambiente Windows basta semplicemente creare un link simbolico al file MyTheme.xml…
mklink "C:\Program Files (x86)\Notepad++\themes\MyTheme.xml" "D:\Google Drive\AppData\Notepad++\themes\MyTheme.xml"
Per maggiori informazioni sui link simbolici puoi leggere la mini-guida ai Link Simbolici.
Se ti interessa, puoi dare un’occhiata ad altri trucchi per sfruttare il clouding.
Lascia un commento